Diario di viaggio
- Giorno 1
Parigi - Amman
Volo per Amman. Accoglienza, trasferimento e installazione per 2 notti in hotel presso l'hotel Retaj 3* o similare. Cena libera.
- Giorno 2
Amman - Jerash - Ajlun - Amman •
210 km/avv. 3h30Strada per Jerash, uno dei più bei siti greco-romani, interamente costruito in calcare rosa-arancio. Si possono ammirare l'arco trionfale di Adriano, i templi di Artemide e di Zeus, il Cardo Massimo, il foro, le terme ei teatri. Proseguimento per Ajlun. Visita del Forte Qalaat al-Rabadh (Castello di Saladino), esempio di architettura militare arabo-musulmana. Questo nido d'aquila è uno dei migliori esempi di architettura militare islamica nel Vicino Oriente. Servì come base militare per gli arabi nella loro lotta contro i crociati. Strada per Amman, per un tour della città. Visita dell'anfiteatro romano, della cittadella con il tempio di Ercole e del museo archeologico. Cena e pernottamento in hotel.
- Giorno 3
Amman - Gerusalemme •
50 km/avv. 1h30Attraverserai il confine attraverso l'Allenby Bridge. Strada per il Monte degli Ulivi poi tour a piedi della Città Vecchia di Gerusalemme. Dal Muro del Pianto, percorrerai la Via Dolorosa, la Via Crucis che Gesù avrebbe portato al Santo Sepolcro. Visita della basilica. Pranzo. Strada per il Monte Sion, visita alla Chiesa della Dormizione, al Cenacolo e alla tomba del re Davide. Cena e pernottamento in hotel Jerusalem Gate 3* o similare.
- Giorno 4
Gerusalemme - Lago di Tiberiade - Amman •
165 kmDopo colazione, prenderai la strada per il Lago di Tiberiade o il Mare di Galilea. Il Vangelo riporta che Gesù camminò sulle acque del lago, che compì miracoli, tra cui la moltiplicazione dei pani e dei pesci a Tabgha. Le rive del lago di Tiberiade sono disseminate di luoghi sacri cristiani: il Monte delle Beatitudini, presunto luogo del battesimo, Tabgha, Cafarnao, Kursi o Migdal dove visse Maria Maddalena. Pranzo. Visiterai i ricchissimi resti archeologici della zona, tra cui Tabgha, Cafarnao, il Monte delle Beatitudini e Tiberiade, sede di sorgenti termali. Proseguimento per Gerusalemme via Nazareth. Sosta per visitare la Chiesa dell'Annunziata. Rientro ad Amman attraverso il ponte Sheikh Hussein, cena e pernottamento all'hotel Retaj 3* o similare.
- Giorno 5
Amman - Madaba - Monte Nebo - Kerak - Petra •
310 km/avv. 6hPartenza per Petra prendendo parte della leggendaria Kings Road. Sosta a Madaba per visitare la chiesa di Saint-Georges dove nel 1898 fu portata alla luce la "mappa della Palestina" durante i lavori. Questo mosaico della metà del VI secolo, appena rimaneggiato, ripercorre la geografia del Vicino Oriente bizantino. Strada per il Monte Nebo dalla cima del quale si apre un magnifico panorama del Mar Morto. Proseguimento per la fortezza di Kerak. Il Wadi Kerak, una valle sotto la città, era una delle principali vie di penetrazione in Palestina. Fu negli anni 1115 che Baldovino fondò per la prima volta la signoria di Montreal. Foulque le Jeune d'Anjou, barone di Francia e terzo sovrano franco del Regno di Gerusalemme (1131-1144), affidò questo feudo al suo coppiere Payen le Bouteiller, che costruì la fortezza di Kerak nel 1142 e ne fece la sua residenza. Nel 1176, Renaud de Châtillon, ex signore di Antiochia, lo ricevette in seguito al suo secondo matrimonio. Ci volle il disastro crociato di Hattin (1187), al termine del quale Gerusalemme fu conquistata dai musulmani e Renaud giustiziato, perché Kerak cadesse nel 1189. Ma Saladino dovette assediare la fortezza difesa dalla vedova di Renaud per più di un anno. prima che finalmente rinunci alle braccia. Pranzo a Kerak. Proseguimento per Petra attraverso la strada del deserto. Cena. Trasferimento all'hotel Petra Palace 3* o similare per 2 notti.
(Video) La vera storia dei Templari - Alessandro Barbero (Prima Visione 2021) - Giorno 6
Petra
Giornata dedicata alla visita della città rosa, capitale dei Nabatei, interamente scolpita nelle scogliere di arenaria rosa. La geologia è all'origine della "città rosa", scolpita nella tenera arenaria. L'uomo, presente qui da molti secoli, ha finito di conferire al sito il suo aspetto. In totale, ci sono quasi 800 monumenti, soprattutto tombe, che punteggiano Petra per oltre 100 km2. Capostipiti di una delle più belle civiltà di origine araba, i Nabatei di Petra si dice provenissero da una tribù che venne a nomadizzare lì, intorno al VII secolo a.C., prima di stabilirsi lì. L'uso del cammello come mezzo di trasporto e la conoscenza dell'irrigazione in ambiente desertico sono all'origine del loro successo, i cui inizi si avvertono già nel VI secolo a.C. Camminerete o, se lo desiderate, sarete condotti a cavallo fino all'ingresso del Siq, una stretta gola di 2 km alla fine della quale si trova il famoso Khazneh, un tempio soprannominato "il tesoro". Puoi anche ammirare le tombe reali e Ed Deir, un imponente monastero che raggiungerai attraverso un sentiero e scale scavate nella roccia. Cena e pernottamento in hotel.
- Giorno 7
Petra - Wadi Rum •
150 km/3 oreVisita di Beidah, la piccola Petra, che offre una grande varietà di costruzioni e affreschi d'epoca. Strada per il deserto del Wadi Rum. È in questo deserto che sono state girate diverse sequenze del film Lawrence d'Arabia. Il Wadi Rum è famoso per il suo ambiente unico: ampie vallate sabbiose che variano dal rosso al giallo, delimitate da montagne che presentano anch'esse una straordinaria gamma di colori, dal nero al giallo chiaro, con una predominanza del rosso. Gli amanti del deserto faranno grandi scoperte. Escursione in fuoristrada (2 ore circa) alla scoperta di sontuosi paesaggi scolpiti dall'erosione, incisioni rupestri e iscrizioni nabatee. Pranzo durante la visita. Arrivo al campo beduino per una cena speciale e notte in bivacco al campo di Jabal Rum o simile.
- Giorno 8
Wadi Rum - Mar Morto - Betania - Amman •
340 km/avv. 4 orePartenza per il Mar Morto. Lungo la strada, visita il sito di Betania chiamato "il battesimo", chiamato anche Wadi Khatrar. Proseguimento del viaggio e sosta al Mar Morto. Questo mare di sale si trova a 400 m sotto il livello del mare, i greci lo chiamavano "lago asfaltico", i musulmani "il lago puzzolente", gli ebrei "il mare di sale" o anche "il mare della legge", riferendosi alla distruzione "mediante zolfo e fuoco" di Sodoma e Gomorra. Per questo ha il tasso di saturazione salina più alto al mondo: 340 grammi per litro d'acqua. È chiamato il "Mar Morto" proprio perché la sua salinità impedisce ogni forma di vita nelle sue acque. Ma questi sali minerali sono un rimedio per tutti i tipi di malattie e attirano molti visitatori delle terme. Il Mar Morto è anche un'attrazione turistica d'elezione poiché è l'unico mare al mondo dove la balneazione è un'attrazione turistica e terapeutica nella sua parte settentrionale, e dove i sali minerali sono sfruttati per scopi industriali nella sua parte meridionale. Grazie alla sua eccezionale densità di sostanze minerali, dieci volte superiore a quella degli altri mari, la balneazione (seduti direttamente nell'acqua) produce effetti benefici sul corpo e in particolare sulla pelle. Il fango di argilla nera ha anche effetti benefici, come l'aria ricca di bromo che ha un effetto calmante sul sistema nervoso. Rientro ad Amman per una cena d'addio in un ristorante della città. Notte all'hotel Retaj 3* o similare.
- Giorno 9
Amman - Parigi
Trasferimento in aeroporto. Volo di ritorno a Parigi.
Informazioni utili
Sapere
Consulta la scheda tecnica del circuito a partire da Gen 2023 fino a Gen 2024
• Partecipanti: minimo 3 - massimo 30
• Partenze garantite
• Alloggio: hotel 3* (standard locali), accampamento nel deserto
• Trasporto: autobus con aria condizionata
• Accompagnatore: guida locale di lingua francese
Da notare:
Partenze garantite da 3 persone per un massimo di 30 partecipanti.
Questo tour è supervisionato da una guida locale di lingua inglese in Giordania, un'altra guida ti aspetterà quando attraverserai il confine all'Allenby Bridge.
Quando attraversi il confine con Israele, ti consigliamo di far timbrare il visto israeliano su un foglio di carta, piuttosto che sul passaporto.
Tour in pensione completa dalla colazione del giorno 2 alla colazione del giorno 9.
Le mance non sono obbligatorie ma sono sempre apprezzate. È consuetudine lasciare la mancia alla guida, all'accompagnatore turistico e all'autista. Pianifica circa 5 € al giorno e per persona.
L'andamento delle visite potrà essere effettuato in ordine diverso ma verranno rispettati tutti i servizi.
Destinazione
Giordania
La destinazione
Un viaggio in Giordania è la garanzia di un'esperienza unica e senza tempo. Tra passato e presente, scoprirai i bellissimi siti di Petra e Amman, le meraviglie architettoniche, i resti del periodo romano, bizantino e islamico... Viaggia e sogna.
Disritmia
+ 1h in inverno rispetto alla Francia.
tempo di volo
Dintorni 5h
Clima
La Giordania ha diversi deserti e per questo motivo il suo clima è di tipo desertico. In primavera, da marzo a maggio, attenzione alle forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. In estate, da giugno a settembre, le temperature possono salire fino a 35°C ad Amman, Petra e Wadi Rum e 45-50°C ad Aqaba e nel Mar Morto. In autunno il clima è mite quasi ovunque ed è il periodo buono per andarci. In inverno è freddo e secco sui rilievi ma sul versante del Mar Rosso e del Mar Morto ci sono tra i 20 ei 25°C.
Lingua
La lingua ufficiale è l'arabo, l'inglese è abbastanza diffuso.
gastronomia
All'inizio di ogni pasto vengono servite le "kemia", stuzzichini assortiti (mandorle, pistacchi, ceci grigliati, finocchietti, ecc.).
Altre specialità:
- Caviale di melanzane
- Semi di anguria grigliati
- Le "cotolette"
- Il "Gefiltefisch", famosa carpa impagliata
- Polpette con tutte le salse
- I "Fallafels": gnocchetti di farina di ceci
Informazioni utili
Formalità
Per i cittadini francesi:
-Passaporto valido per 6 mesi dopo la data di ritorno Senza timbro israeliano se visitato da un altro paese vicino.
-Visa.
- I minori che viaggiano da soli o con una persona che non ha la patria potestà devono essere muniti di autorizzazione all'uscita dal territorio.
-In caso di transito alcuni paesi potrebbero richiedere ulteriori formalità.
Salute
- Potrebbero essere richieste misure sanitarie relative al COVID-19 (vaccinazione, test PCR, modulo, ecc.) Si prega di consultare la sezione Viaggiare del nostro sito o il sito del Ministero degli Affari EsteriICI.
-Per maggiori informazioni sugli adempimenti amministrativi e sanitari, si invita a consultare il sito del Ministero degli Affari EsteriICIcliccando sulle schede “Ingresso/soggiorno”, “Salute”, “informazioni utili”.
Ideare
La valuta è il dinaro giordano (JOD).
Energia elettrica
La corrente è di 230 volt e 50 hertz. Prendi in considerazione l'idea di portare un adattatore.
Prima di partire
Bagagli e attrezzature
Abbigliamento e attrezzatura: consigliato un elenco non esaustivo
- Vestiti leggeri
- Una lana
- Un impermeabile
- Costume da bagno
- Un paio di comode scarpe da ginnastica e un paio di scarpe da passeggio
- Occhiali da sole
- Crema protettiva contro il sole e gli insetti
- Un berretto o un cappello
- Un telo da bagno e i tuoi articoli da toeletta personali
- Piccola farmacia personale
Nota: evitare pantaloncini e magliette senza maniche durante le passeggiate in città. Per la visita dei luoghi di culto è necessario un abito discendente e le donne devono portare un foulard a coprire il capo. Preferibilmente scegli una valigia con un guscio rigido che può essere chiuso a chiave.
Lessico
Buongiorno: Sabah el khair
Risposta: Sabah al-Nour
Buonasera: Masa-el-Khair
Risposta: Masa-el-noor
Oui: Na'am
Non: IL
Per piecere: Min Fadhlak (m) / Min Fadhliki (f)
Merci: Choukran
No grazie: La choukran
Lei parla inglese ?: La questione del tatakalum di Al Engleaziah?
Commento?: E tu ?
Quanto ?(premio): Capito?
Birra: Birra
Vino: Nessuno
Acqua: maggio (pronunciato Maille)
Avvis
Sii il primo a dare la tua opinione
condividi la tua opinione
I pareri sono soggetti a moderazione nel rigoroso rispetto della normativa vigente.Consultare la carta di pubblicazione per le recensioni dei clienti
FAQs
Come arrivare Da Petra a Gerusalemme? ›
La soluzione migliore per arrivare da Petra a Gerusalemme senza una macchina è bus che dura 7h 34min e costa $40 - $70. Quanto tempo ci vuole per andare da Petra a Gerusalemme? Ci vogliono circa 7h 34min per andare da Petra a Gerusalemme, compresi i trasferimenti.
Quanto tempo ci vuole per vedere Petra? ›Ci sono innumerevoli tour che prevedono una gita di un solo giorno a Petra. Per visitare il sito archeologico però, scoprire i suoi incredibili scorci ed i tanti segreti, sono necessari almeno tre giorni.
Come arrivare a Gerusalemme dalla Giordania? ›La soluzione più economica per spostarsi da Giordania a Gerusalemme è in in auto e bus che costa $11 - $20 e richiede 2h 21min. Qual è il modo più veloce per andare da Giordania a Gerusalemme? La soluzione più rapida per arrivare da Giordania a Gerusalemme è in auto e bus che costa $11 - $20 e richiede 2h 21min.
Come spostarsi da Israele a Petra? ›In bus: la scelta migliore per arrivare a Petra in bus da Gerusalemme è quella di arrivare prima a Eilat dal momento che ci sono bus regolari tra le due città. Da Eilat si attraversa il confine con la Giordania e da lì la scelta migliore è quella di prendere un taxi.
Quanto tempo stare nel Wadi Rum? ›La durata di queste escursioni varia dalle 3 ore ai 7 giorni (fino a Petra). Se non lo avete mai fatto prima però non vi consigliamo di passare molte ore in sella a questi buffi animali. Potete anche ammirare il deserto dall'alto, con dei voli in ultraleggero e voli in mongolfiera all'alba e nel tardo pomeriggio.
Quanto costa entrare nel Wadi Rum? ›Wadi Rum Visitor Center e biglietto d'ingresso
Al Visitor Center vi verrà chiesto di pagare il biglietto di ingresso, 5 JOD a persona (circa 6,50€).
Il sito di Petra è molto più vasto di quanto molti di voi immaginano. Per visitarlo tutto si cammina per circa 10 km. Indossate scarpe comode, in inverno e in autunno vestitevi “a cipolla”; in estate pantaloni comodi e maglietta a maniche corte sono perfetti.
Quanto è lungo il percorso di Petra? ›In un giorno a Petra vi suggerisco di fare il percorso classico (Main Trail) e proseguire fino al Monastero (Ad-Deir Trail): in totale è lungo 10 km tra andata e ritorno e si impiegano circa 8 ore.
Cosa ci vuole per andare in Israele? ›è necessario il passaporto, con almeno sei mesi di validità residua. Per eventuali variazioni alla normativa relativa alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l'Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Quando andare in Israele e Giordania? ›In Giordania e Israele si può viaggiare tutto l'anno; offrono un clima mediterraneo affrontabile in tutte le stagioni, tuttavia i periodi migliori sono la primavera (da Marzo a Giugno) e l'autunno (da Settembre a Dicembre), quando si può godere di temperature miti che favoriscono gli spostamenti.
Quanto tempo serve per visitare la Giordania? ›
Se ti stai chiedendo quanti giorni servono per visitare la Giordania, il periodo ideale è tra i 5 e i 7 giorni. Ancora meglio 7 perché potrai dedicare più tempo ad alcune località e spostarti tranquillamente.
Quanto costa una bottiglia d'acqua in Giordania? ›Ristoranti | [Modifica] |
---|---|
Lattuga (1 cespo) | 0,43 JOD |
Acqua (bottiglia da 1,5L) | 0,39 JOD |
Bottiglia di vino (livello medio) | 15,00 JOD |
Birra nazionale (bottiglia da 0,5L) | 3,58 JOD |
La linea Egged 486 parte dalla stazione centrale di Gerusalemme (piattaforma numero 5) e va direttamente verso il Mar Morto, Ein Gedi e Masada (non ci sono autobus durante lo Shabbat, da Venerdì pomeriggio al Sabato sera). Sul Mar Morto, c'è una spiaggia pubblica aperta a tutti, a poco più di un'ora da Gerusalemme.
Quanto costa il biglietto per Petra? ›Il prezzo per il biglietto giornaliero per la visita di Petra è di 50JOD (65€) 55JOD per due giorni e 60JOD per tre giorni se dormi almeno una notte in Giordania. Se arrivi da un paese vicino solo per vedere Petra, e non soggiornerai in Giordania, il prezzo è di 90 JD (circa 110€).
Cosa vuol dire Wadi Rum? ›Il Wadi Rum (in arabo: وادي رم, Wādī Rum), anche detto Valle della Luna (in arabo: وادي القمر, Wādī al-qamar), è una valle scavata nei millenni dallo scorrere di un fiume nel suolo sabbioso e di roccia granitica della Giordania meridionale, a 60 km circa a est di Aqaba. È il più vasto uadi della Giordania.
Cosa si mangia nel Wadi Rum? ›Nella maggior parte delle occasioni sopra descritte vi verrà servito il mansaf, di fatto il piatto nazionale. Come da buona tradizione araba, ingredienti principali sono il riso, l'agnello e lo jameed (una sorta di yogurt). Ancora a base di carne è lo zarb.
Che animali ci sono nel Wadi Rum? ›Il deserto, poi, possiede flora e fauna rare ed endemiche: tra gli animali potrete trovare lo stambecco, il lupo grigio, la volpe di Blandford o quella rossa, oltre al gatto delle sabbie. Per quanto riguarda la flora sono presenti gli anemoni rossi, fiore nazionale della Giordania.
Come vestirsi Wadi Rum? ›Per il Wadi Rum una buona scarpa da tennis va bene. Dal tua domanda intuisco che andrai in estate, pertanto indossa abiti leggeri (le temperature superano facilmente i 30 gradi) tipo lino, cappello, occhiali da sole. Stesso abbigliamento anche per il Wadi Rum, in più aggiungi un maglioncino per la notte.
Quanto costa cenare in Giordania? ›Un pasto completo in strada ha un costo di di 5 JD (7€). Nei ristoranti, un pasto costa invece intorno ai 15 JD (20€). Nei migliori ristoranti del Paese, il prezzo si aggira intorno ai 20 JD (26€) per ogni singola portata.
Quanto dura visita Jerash? ›Quanto dura la visita di Jerash? I principali monumenti storici sono visitabili in 3-4 ore. Oltrepassando l'arco di Adriano e percorrendo il decumano è possibile accedere a tutte le principali attrazioni.
Come si paga in Giordania? ›
- In Giordania la valuta corrente è il dinaro giordano, JOD secondo il codice ISO 4217. ...
- In genere, pagamenti in euro, dollari e sterlina sono accettati in Giordania. ...
- Buona parte degli alberghi, dei ristoranti, dei grandi negozi e delle infrastrutture turistiche giordane accetta pagamenti con la carta di credito.
Le donne islamiche si vestono coprendosi le braccia, le gambe e la testa, ma alle donne occidentali non è richiesto altrettanto. Su consiglia comunque, sia per gli uomini sia per le donne, di indossare un abbigliamento sobrio, evitando se possibile pantaloni corti o bikini. Assolutamente vietato il topless.
Quale film è stato girato a Petra? ›Indiana Jones e l'ultima Crociata
Steven Spielberg, infatti, scelse proprio il Monastero di Petra per inscenare il nascondiglio del Sacro Graal.
da1.295€p.p. Giordania, scoprila con questo tour di 7 notti in pensione completa con voli, bagaglio, transfer, guida italiana, ingressi, visto, assicurazione e tanto altro! da1.295€p.p.
Come arrivare a Wadi Rum da Petra? ›Potete arrivare a Wadi Rum Village in autobus o taxi direttamente da Petra o da Aqaba. Da lì vi verranno a prendere dal campo che avrete prenotato. Se non avete prenotato nulla potete andare comunque al Vistor Center del Wadi Rum e troverete sicuramente qualcosa che fa per voi.
Quanti scalini ci sono a Petra? ›Si tratta di una scalinata di circa 800 gradini dalla quale avrete modo di scattare diverse fotografie per i tanti panorami che alle diverse altezze si apriranno i vostri occhi.
Quanti gradini a Petra? ›Dal Monastero si scende lungo una scalinata di circa 800 gradini che vi condurrà nel cuore del sito archeologico di Petra. Terminata la scalinata e seguendo la via principale lungo il colonnato, le Tombe Reali e l'anfiteatro, raggiungerete facilmente il Tesoro, per poi restare a bocca spalancata.
Quanto è pericolosa Gerusalemme? ›Visitare Gerusalemme, in realtà, non è pericoloso perché la situazione politica è generalmente stabile, condizione che, soprattutto negli ultimi anni, ha contrinuito ad aumentarele visite presso la Città Santa.
Quanto tempo ci vuole per visitare Gerusalemme? ›Se per "Gerusalemme" intendi dire la città vecchia (e suppongo sia così ^^ ) 2 giorni e mezzo, anche se spezzati, sono sufficienti.
Come vestirsi per andare a Gerusalemme? ›Come mi devo vestire? Mentre nel resto del paese non vige alcuna regola, a Gerusalemme e nei luoghi religiosi come la Galilea e' sempre meglio indossare pantaloni o gonne lunghi, magliette non scollate e sicuramente non canotte. Le donne farebbero bene a portarsi sempre dietro uno scialle di riserva!
Quanto è sicura la Giordania? ›
La Giordania è un paese molto sicuro. Durante tour in Giordania si può assolutamente stare tranquilli anche nei luoghi turistici. Ovviamente, il consiglio è sempre quello di evitare di ostentare segni di ricchezza per evitare di attirare troppo l'attenzione dei malintenzionati.
Quale è il periodo migliore per andare a Gerusalemme? ›Periodo consigliato: i mesi migliori a Gerusalemme vanno da aprile a ottobre, le temperature sono calde piacevoli e le piogge quasi assenti. Meglio evitare i mesi centrali dell'inverno.
Come si paga in Israele? ›Non cambiare assolutamente in dollari, gli Euro sono accettati dappertutto, puoi anche pagare comodamente con la carta di credito. Gli unici posti dove devi pagare in valuta locale perchè non accettano Euro sono musei o siti archeologici, ma anche li' in molti puoi pagare conm la carta di credito.
Dove è meglio atterrare in Giordania? ›Gli aeroporti più utilizzati sono l'aeroporto Internazionale Queen Alia di Amman che dista 35 km dalla capitale, 23 km da Madaba, 203 km da Petra e 293 km da Wadi Rum. In questo aeroporto arriva voli diretti dall'Italia con le compagnie Alitalia e Royal Jordan (da Roma) oppure Ryanair (Bologna e Bergamo).
Quando andare a Wadi Rum? ›Se volete fare un viaggio all'insegna del trekking – Petra ha svariati percorsi, così come il Wadi Rum – i mesi migliori sono aprile/maggio e settembre/ottobre. In questo modo si evitano le temperature bollenti dell'estate e la possibilità di pioggia e le temperature decisamente più basse dell'inverno.
Come usare WhatsApp in Giordania? ›Puoi continuare a usare WhatsApp anche quando sei all'estero, utilizzando i dati mobili o il Wi-Fi. Se usi una scheda SIM locale mentre sei in viaggio, puoi continuare a utilizzare WhatsApp con il tuo numero.
Quanti contanti portare in Giordania? ›Ingresso per 1 giorno: €61.91. Ingresso per 2 giorni: €68.59. Ingresso per 3 giorni: €74.3.
Come lavarsi i denti in Giordania? ›Salute. Non sono necessarie vaccinazioni per i visitatori che viaggiano in Giordania. Durante il soggiorno è preferibile bere solo acqua in bottiglia, anche se va bene fare la doccia e lavarsi i denti con l'acqua del rubinetto.
Quando si può fare il bagno nel Mar Morto? ›In primavera e autunno l'orario migliore per godersi il bagno è intorno alle 10:00 del mattino, invece in estate, il tardo pomeriggio e il tramonto sono ideali; Indossate una cuffia o legate i capelli perché il sale può danneggiarli notevolmente.
Dove fare il bagno nel Mar Morto in Israele? ›Spiagge del Mar Morto
Da Masada, sono circa 20 o 30 minuti di auto a sud per raggiungere la spiaggia libera Ein-Bokek. Ci sono spogliatoi e docce gratuite. Per quelli che vogliono solo fare un tuffo veloce nel Mar Morto, questo è il posto più facile (e più economico) dove andare.
Quanto dista Gerusalemme dal mare? ›
Gerusalemme è situata a 31°47′N, 35°13′E, a circa 60 km a est di Tel Aviv e del mar Mediterraneo e 35 km a ovest del Mar Morto, sull'estremità meridionale di un altopiano dei monti della Giudea, che include il Monte degli Ulivi (Har HaZeitim) a est e il Monte Scopus (Har HaTzofim) a nord-est; l'altitudine (della città ...
Quando conviene fare il Jordan Pass? ›È possibile acquistarlo in qualsiasi momento (anche il giorno prima di partire) ma attenzione perché non è rimborsabile. Vi consigliamo quindi di farlo all'ultimo momento, quando siete sicuri al 99% di partire.
Quando chiude Petra? ›Museo Petra
Gli orari di apertura sono di sette giorni alla settimana per tutto l'anno dalle 8:30 alle 19:30.
Costo del visto per l'ingresso singolo: 40 dinari giordani (circa 50 euro, variabile a seconda del tasso di cambio) Costo del visto per due ingressi: 60 dinari giordani (circa 75 euro) Costo del visto con validità di sei mesi e ingressi multipli: 120 dinari giordani (150 euro).
Quanto costa la Jordan Pass? ›Per il Jordan Pass, ovvero il Permesso per la Giordania il prezzo varia in base al costo stesso del documento: Standard: EUR €133.79. Veloce: EUR €144.94. Super Veloce: EUR €158.51.
Quanto costa il taxi da Amman a Petra? ›Andare in taxi dall'aeroporto di Amman a Petra è l'opzione di trasferimento più veloce, perché ci vogliono solo due ore e mezza. La corsa costa circa 107 € (85 JOD).
Quanto tempo serve per vedere Gerusalemme? ›Se per "Gerusalemme" intendi dire la città vecchia (e suppongo sia così ^^ ) 2 giorni e mezzo, anche se spezzati, sono sufficienti.
Cosa è incluso nel Jordan Pass? ›COSA INCLUDE IL JORDAN PASS? Il costro del Pass include il visto di ingresso in Giordania, il biglietto di 1, 2 o 3 giorni consecutivi a Petra, a seconda del pacchetto acquistato, e gli ingressi a oltre 40 tra siti turistici, castelli, musei e Patrimoni UNESCO (in parentesi il costo dell'ingresso singolo):
Quanto tempo ci vuole per ottenere il Jordan Pass? ›Standard: 3 giorni. Veloce: 2 giorni. Super Veloce: 24 ore.
Quali attrazioni sono incluse nel Jordan Pass? ›Le attrazioni incluse nel Jordan Pass sono estremamente eterogenee: Petra e Jerash, Wadi Rum e Amman, senza dimenticare Al Hallabat, il castello di Ajloun e molte altre.
Dove conviene atterrare in Giordania? ›
Gli aeroporti più utilizzati sono l'aeroporto Internazionale Queen Alia di Amman che dista 35 km dalla capitale, 23 km da Madaba, 203 km da Petra e 293 km da Wadi Rum. In questo aeroporto arriva voli diretti dall'Italia con le compagnie Alitalia e Royal Jordan (da Roma) oppure Ryanair (Bologna e Bergamo).
Quanto si spende in Giordania? ›Alcuni prezzi
Per un po' più di comfort, si deve mettere in conto un budget di 30 JD (40€) a notte. Per una struttura extra lusso il prezzo si aggira intorno ai 100 JD (130€) a notte. Un pasto completo in strada ha un costo di di 5 JD (7€). Nei ristoranti, un pasto costa invece intorno ai 15 JD (20€).
Se ti stai chiedendo quanti giorni servono per visitare la Giordania, il periodo ideale è tra i 5 e i 7 giorni. Ancora meglio 7 perché potrai dedicare più tempo ad alcune località e spostarti tranquillamente.