- Casa
- Flotta della Baia di Botanica
- Nave carcerata Charlotte
Fornitura Alessandro Amicizia Pricipe del Galles Lady Penrin Scarborough
Imbarcati: 88 uomini; 20 donne; 1 figlio maschio e 1 figlia femmina
Tonnellate: 335
Capitano Thomas Gilbert.
ChirurgoGiovanni Bianco(Chirurgo generale della flotta)
Navi della prima flotta - HMS Sirius eFornitura HMATaccompagnato da sei trasporti di condannati,Alessandro, Carlotta,Amicizia,Pricipe del Galles,Lady PenrinEScarboroughe tre navi magazzino, la Borrowdale, la Fishburn e la Golden Grove
Segui il percorso della nave detenuta femminile
Un elenco di detenuti sulla prima flotta
La Charlotte era una delle undici navi della storicaPrima flotta in Australia nel 1788.
I prigionieri furono raccolti dalle contee di tutta l'Inghilterra, tra cui Wiltshire, Devonshire, Surry, Dorset, Gloucestershire, Somersetshire e Middlesex. Molti erano già stati incarcerati per diversi anni in varie carceri in condizioni spaventose ed erano in cattive condizioni di salute.
Solo quattro delle navi trasportavano prigioniere: la Charlotte,Amicizia,Lady PenrinEPricipe del Galles. Sia i prigionieri maschi che quelli femmine furono trasportati sulla Charlotte.
Prima che la flotta salpi
Delle venti donne da imbarcare sulla Charlotte, sei erano state processate a Exeter. Mary Broad, Elizabeth Cole, Jane Meech, Catherine Fryer e Mary Shepherd furono tutte processate il 20 marzo 1786. La sesta, Margaret Stewart fu processata ad agosto.
Anche la prigioniera menzionata di seguito è stata processata a Exeter lo stesso giorno delle donne di cui sopra. Forse erano tutti tenuti insieme nella stessa prigione a Exeter...
John Howard ha descritto il Devonshire High Gaol a Exeter.......Ho avuto il piacere di scoprire che il proprietario, John Denny Roll Esq. ha dato 1000 sterline per una nuova prigione, che sarà ora sotto la direzione dei magistrati della contea con una legge del Parlamento. Né il defunto carceriere, Waber, che morì di febbre carceraria, né la sua vedova che tenne la prigione un anno dopo di lui, né l'attuale carceriere hanno ricevuto denaro dalla contea per le parcelle dei prigionieri assolti, secondo l'atto, sebbene abbiano pagato il signor Follet, l'impiegato della corona, la sua richiesta per i calendari dei giudici. - C'erano tre donne nella loro stanza malata, e mi sono stupito di trovare con loro un calzolaio che lavorava nel suo mestiere. Indagando sulla causa, sono stato informato che era il marito di una delle donne che era stata incarcerata il 1 settembre 1785, e il 20 marzo 1786 era stato condannato alla deportazione per sette anni, per aver rubato una pelle di vitello. Nel novembre 1786 fu ordinata alla carcassa a Plymouth, ma a causa della zoppia contratta da una febbre in prigione, non poté essere rimossa: nella prigione nacque un bel bambino, che è il suo quindicesimo. Il marito insisteva nel dichiarare che non l'avrebbe mai lasciata, ma sarebbe andato all'estero con lei. Una tale costanza di affetto nelle carceri è molto rara negli uomini, anche se l'ho riscontrata frequentemente nell'altro sesso. - Ma per la gentilezza di Lord Sydney, la donna ricevette la grazia gratuita il 27 dicembre 1787: e da allora apprendo che questa coppia è membri utili e degni della comunità.[1]
Plymouth
I prigionieri maschi della Charlotte e dell'Amicizia furono trasferiti sull'hulk Dunkirk a Plymouth in attesa dell'imbarco dove furono tenuti con provviste di sale.
È interessante notare il racconto di John Howard di Dunkerque in An Account of the Principal Lazarrettos in Europe in cui descrive i prigionieri maschi a Dunkerque come bravi ragazzi -
Hulk a Plymouth
Il 10 novembre 1787, i detenuti al molo di Plymouth erano a bordo della carcassa del Chatham, una nave da settanta cannoni ed erano sani e in buona salute; ma il Dunkerque, che è più comodo, riparava per loro. Il loro pane, manzo e birra erano buoni; ma l'indennità di pane di 4 libbre. un giorno a sei uomini, non è sufficiente. C'erano tra loro molti bravi giovani, che vivevano tutti in totale ozio, anche se qui si poteva facilmente trovare un impiego utile. C'erano novantadue uomini e una donna, altri nove detenuti stavano salendo a bordo dalla prigione di Glamorgan. [1]
Capi di abbigliamento rilasciati ai seguenti detenuti sulla carcassa di Dunkerque, 1 dicembre 1784Archivi nazionali (T 1/613):
Tommaso Limpis
Henry Roach
William Browne
Francesco Ghirlanda
Tommaso Marrone
Giovanni Jones
Ruth Mercer
Ann Taunton
Elisabetta Dudgeon
Elisabetta Barbiere
Susanna Grass alias Garth
Carlotta Ware
Anna Verde
Francesco Hart
Sala Margherita
Il diario di John White
Il chirurgo John White ha registrato nel suo diario i primi giorni con la flotta.........
Marzo 1787. 5. Ho lasciato oggi Londra, incaricato di dispacci dell'ufficio del Segretario di Stato, e dell'Ammiragliato, relativi all'imbarco di quella parte di marines e condannati destinati a Botany Bay; e la sera del 7, dopo aver viaggiato per due giorni sotto la pioggia più incessante che io ricordi, arrivai a Plymouth, dove i trasporti Charlotte e Friendship erano pronti a riceverli. Il generale Collins, comandante in capo in quel porto, non perse tempo nell'eseguire gli ordini che avevo portato in esecuzione: così che la mattina del 9 il distaccamento di marines era a bordo, con tutto il bagaglio. Ma il giorno successivo essere introdotti con una fortissima burrasca di vento, ha reso impraticabile rimuovere i detenuti a bordo della nave prigione di Dunkerque, dove erano rinchiusi. La burrasca era così violenta che la nave di Sua Maestà il Druido, di trentadue cannoni, fu costretta a tagliare l'albero maestro per impedirle di raggiungere la riva.
Il giorno dopo, essendo il tempo mite, i condannati furono messi a bordo dei trasporti e sistemati nei diversi appartamenti loro assegnati; tutti incatenati, tranne le donne. La sera, poiché c'era poco vento, fummo rimorchiati dalle lance delle navi di guardia fuori dall'Hamaoze, dove giaceva il Dunkirk, nello stretto di Plymouth. Quando questo compito fu completato, le barche tornarono; e il vento che ora si rinfrescava in modo da permetterci di liberare la terra, procedemmo verso Spithead, dove arrivammo il diciassettesimo, e ancorammo sulla Mother Bank, tra il resto dei trasporti e dei rifornimenti destinati alla stessa spedizione, sotto la condotta della nave di Sua Maestà la Sirius.[2]
In poco tempo, secondo John White, iniziarono a circolare resoconti falsi e provocatori dei giornali che riportavano casi allarmanti di malattie e decessi sui trasporti che si trovavano a Motherbank e stimavano addirittura che non più di un prigioniero su cinque sarebbe sopravvissuto al viaggio. John White registrò che erano inondati di lettere di richiesta e commiserazione da tutte le parti e fece ogni passo per rimuovere i timori assicurando che l'intera flotta era in uno stato di salute altrettanto buono e che pochi sarebbero stati trovati malati a quella stagione fredda dell'anno come anche nella situazione più salubre a terra. Nonostante queste assicurazioni e il fatto che apparentemente non c'erano malattie maligne a bordo e che John White aveva preso provvedimenti immediati per garantire che la dieta salata del Dunkirk fosse scambiata con nuove provviste che migliorassero considerevolmente la salute dei detenuti, le voci persistevano.
È stato anche riferito che all'inizio di aprile, quando le navi si trovavano a Motherbank, è stato ordinato loro di entrare nel porto per prepararsi alla fumigazione[3]
Anche questo era apparentemente falso, sebbene John White avesse disposto che le navi venissero imbiancate con calce viva nelle parti delle navi dove erano rinchiusi i detenuti, che sarebbe stato il mezzo per correggere e prevenire l'umidità malsana che di solito appariva sulle travi e lati delle navi.
Watkin Tench
Watkin Tench ha notato le prospettive positive di tutti nella spedizione...
I marines e i detenuti essendo stati precedentemente imbarcati nel fiume, a Portsmouth e Plymouth, l'intera flotta destinata alla spedizione si incontrò alla Mother Bank, il 16 marzo 1787, e vi rimase fino al 13 maggio successivo. In questo periodo, salvo una leggera apparenza di contagio in uno dei trasporti, le navi erano universalmente sane, ed i prigionieri di ottimo umore. Fra loro si udivano pochi lamenti o lamenti, e pareva generalmente prevalere un ardente desiderio dell'ora della partenza[4]
Alla vigilia della partenza della Flotta il Times riferì dell'intenzione, non appena stabilito l'insediamento, di inviare ogni anno due navi con forzati per popolare la nuova colonia e per liberarsi di un insieme di persone che il paese troppo sazio vomita. Il trasporto a Botany Bay ha il vantaggio del precedente mezzo di trasporto in America nel proteggere il regno dal timore di essere nuovamente infestato da questi perniciosi membri della società [5]
...... Nel frattempo i detenuti non inviati sulla Prima Flotta dovevano essere impiegati a Woolwich per sollevare la zavorra ea bordo delle navi prigione a Portsmouth e Plymouth, nella raccolta della quercia e nel deposito di corde rotanti.
Guardia Marina
I marines che formavano la guardia sulla Charlotte includevano il capitano Watkin Tench, il tenente Cresswell e il tenente Poulden. C'erano tre sergenti, tre caporali, un suonatore di tamburo e piffero e trentaquattro soldati che si imbarcarono tutti a Plymouth.
Molti anni dopo (il generale) Watkin Tench si divertì molto a intrattenere giovani ufficiali presso la caserma dei marine a Plymouth o ai tavoli da pranzo degli ospitali abitanti di Plymouth delle sue avventure in questa importante spedizione. Uno di quei commensali era Cyrus Redding che rimase così colpito dai ricordi da ricordarli molti anni dopo. Ha scritto dei pensieri del generale Tench sulle donne detenute della Prima Flotta ....
Era divertente sentire il generale raccontare la condotta di alcuni dei condannati, di cui avevano in cura settecento uomini e donne. Le donne si comportavano in modo molto più eroico degli uomini, essendo molto meno depresse, una cosa di cui non poteva in alcun modo spiegare. Forse erano meno attenti alla loro posizione e consideravano la loro terra natale con meno affetto. Non potevano scendere più in basso in senso sociale, e quindi trovavano una specie di consolazione nel pensiero che, abbandonando la preoccupazione per la reputazione, erano confortati dalla frase del poeta ... "Inquilino della creazione, tutto il mondo è mio '. Gli uomini erano in catene quando salparono; forse questo ha contribuito al loro sentimento abbattuto.[6]
La flotta salpa
La Prima Flotta era composta da due navi di scorta della Royal Navy, H.M.S Sirius e H.M.SFornituraaccompagnato da sei trasporti di condannati, ilAlessandro, Carlotta,Amicizia,Lady Penrin,Pricipe del Gallese ilScarboroughe tre navi magazzino, la Borrowdale, la Fishburn e la Golden Grove. La flotta partì il 13 maggio 1787.
David Collins ha registrato l'evento .... I detenuti, per la cui disposizione è stata intrapresa questa speculazione, erano costituiti da 565 uomini e 192 donne; ed essendo stata fatta ogni necessaria disposizione dai comandanti navali e militari, che sembravano meglio calcolati per assicurare una felice conclusione del viaggio, domenica 13 maggio 1787, la piccola flotta, che si era precedentemente radunata presso la Madre Banca, salpò con un vento di punta attraverso il Passaggio dell'Ago, accompagnato dall'onorevole Capitano De Courcy, nella fregata Hyaena.[7]
Alla Hyaena, di 20 cannoni, al comando del capitano Michael de Courcy fu ordinato di accompagnare la flotta per 100 leghe verso ovest.[8]
Anche John White ha registrato il giorno memorabile nel suo diario...
13 maggio. Stamattina la Sirius e il suo convoglio hanno pesato di nuovo, con l'intenzione di attraversare St. Helen's; ma essendo il vento propizio per gli Aghi, li attraversammo di corsa, con una piacevole brezza. La Charlotte, Capitano Gilbert, a bordo della quale mi trovavo, navigando molto pesante, la Hyaena ci prese al seguito, finché ci portò davanti alla Sirius, e poi ci salpò.
Mentre si trovava a Rio de Janeiro in agosto, il Commodoro Philip ordinò che sei donne detenute, che si erano comportate bene, fossero trasferite dall'Amicizia alla Charlotte; e allo stesso tempo un numero uguale, la cui condotta era più eccezionale, da restituire all'Amicizia in loro vece. Il punto di vista del commodoro era (cosa non facilmente realizzabile) separare coloro il cui comportamento decente dava loro diritto a qualche favore da coloro che erano totalmente abbandonati e ostinati[3]
Viaggio da Rio De Janeiro
Nella corrispondenza di un ufficiale su una delle navi è riferito il seguente resoconto del viaggio dopo aver lasciato Rio:
"Abbiamo lasciato Rio Janeiro il 4 agosto 1787, non è successo nulla di materiale fino al 19, quando un detenuto è caduto in mare dal trasporto Charlotte e, nonostante ogni sforzo per salvarlo, è annegato". uomo di buon comportamento che stava stendendo il bucato quando cadde in mare, mentre la nave gli passava sopra.
'Da quel momento fino al 25 (agosto), abbiamo avuto maltempo, pioggia e forti fulmini. Il 3 settembre scoprimmo un intento di ammutinamento tra i marinai della nostra nave; ma grazie agli sforzi tempestivi del Commodoro e degli ufficiali, il capobanda fu punito e noi fummo felicemente sollevati dal pericolo. A quel tempo la Charlotte aveva 30 malati, e il resto delle navi, equipaggio, marines e detenuti, aveva molti malati; ma per la benedizione di Dio, subito dopo, il tempo schiarendo i malati furono mandati sul ponte, il che metodo, con la pulizia conservata in tutta la flotta, si dimostrò riparatore, la salute fu ripristinata tra noi e proseguimmo il nostro viaggio di buon umore; in questo periodo alcune donne detenute a bordo di diverse navi, aumentarono il numero delle anime con l'aggiunta di sette bambini; il nostro Dottore li battezzò in un giorno stabilito, ed essendo il tempo estremamente bello, i battesimi furono tenuti a bordo delle rispettive navi con grande gioia, un'ulteriore indennità di grog fu distribuita agli equipaggi di quelle navi dove avvennero le nascite.'[ 9]
Il 4 settembre il chirurgo John White ha osservato che Thomas Brown, un detenuto, è stato punito con una dozzina di frustate per essersi comportato in modo insolente nei confronti di uno degli ufficiali della nave. Questo è stato il primo (condannato) a ricevere una punizione dal loro imbarco a bordo della Charlotte.
La sera dell'8 settembre, una giornata buia di forti acquazzoni, John White registrò che la detenuta Mary Broad aveva partorito una brava ragazza. Mary Broad chiamò sua figlia Charlotte dopo la nave, ma la bambina non rimase a lungo al mondo.Leggi del suo destino qui.
Arrivo a Table Bay
Il corrispondente ha continuato.....'Il 12 ottobre con nostra grande gioia abbiamo fatto Table Bay, e il nostro Commodoro avendo ordinato di lanciare il segnale affinché tutte le navi venissero nella sua scia, i Capitani ricevettero le loro istruzioni per il disposizione in cui la flotta era iscritta e ormeggiata. Hanno immediatamente issato i loro colori salutando il Commodoro mentre passavano, navigando nella baia. La gioia ora risplendeva in ogni volto e ci congratulavamo a vicenda per la piacevole prospettiva di abbondanti provviste fresche con grande abbondanza di erbe, radici e frutti la produzione di questo bel paese. Giudica dunque, dopo una corsa di 1094 leghe, la nostra felicità per la scena piacevole davanti ai nostri occhi.'[3]
A Table Bay grazie alla tenacia diGovernatore Filipposi "ottenevano rifornimenti di grano, pecore e altro bestiame e varie necessità". Purtroppo la quantità per cui potevano trovare spazio era molto inferiore a quanto era necessario accogliere poiché l'unica stanza libera era quella che era stata utilizzata dal consumo di provviste da quando avevano lasciato Rio e l'allontanamento di venti donne detenute dall'Amicizia in la Charlotte, Lady Penrhyn e il Principe di Galles».
Verso la fine di dicembre John White osservò che....... lo scorbuto cominciò a manifestarsi sulla Charlotte, soprattutto tra coloro che avevano la dissenteria in misura violenta; ma sono riuscito abbastanza bene a tenerlo sotto controllo con un uso generoso dell'essenza di malto e del buon vino, che non dovrebbe essere classificato tra i più indifferenti antiscorbutici. Per quest'ultimo siamo stati in debito con l'umanità di Lord Sydney e Mr. Nepean. [2]
Terra!
Avvistarono per la prima volta terra il 7 gennaio 1788......
La mattina presto Lady Penrhyn fece il segnale per vedere terra; ma si è rivelato solo un banco di nebbia; una circostanza che spesso inganna il marinaio ansioso. Verso le due del pomeriggio la Prince of Wales, essendo la prima nave, fece lo stesso segnale. Essendo la Charlotte la successiva in successione, il segnale fu appena visualizzato che lo scoprimmo anche molto chiaramente attraverso la foschia e ripetemmo il segnale, a cui rispose il Sirius.
Arrivo a Botany Bay
Il 19 gennaio 1788 la Charlotte era arrivata a Botany Bay......
La sera abbiamo visto la terra sopra Red Point, che portava a O per N. gli estremi della terra da S.S.W. a N. Eravamo allora a circa tre leghe dalla riva, e, trovando improbabile che arrivassimo quella notte, il capitano Hunter fece il segnale al convoglio di avvicinarsi alla grandine, quando li informò che l'ingresso in Botany Bay portava N.N.W: aggiungendo che per la notte intendeva restare in piedi e al mattino presto salpare per la baia.
Botany Bay è stata giudicata inadatta: il suolo era povero e l'acqua scarseggiava e il 21 gennaio il governatore Phillip accompagnato da ufficiali è partito su tre barche scoperte per esaminare la costa nella speranza di trovare un sito più adatto per l'insediamento. Trovando in un'insenatura di "questo porto nobile e capiente" una sufficienza di acqua e suolo, tornò a Botany Bay dopo un'assenza di 3 giorni e diede indicazioni per l'immediato trasferimento a Port Jackson.
Baia di Sydney
A Sydney Cove il governatore Philip e gli ufficiali hanno alzato la bandiera britannica e ne hanno preso possesso formale. Più tardi, la sera del 26 gennaio, altre persone sono state sbarcate e l'intero gruppo si è riunito dove erano sbarcati per la prima volta ed era stato esposto un union jack. I marines spararono diverse raffiche e brindarono alla salute di Sua Maestà e al successo della nuova colonia. Le donne rimasero sulle navi fino al 6 febbraio.
Il chirurgo Arthur Bowes Smyth della Lady Penrhyn tenne un diario durante il viaggio. Descrisse il giorno di febbraio in cui tutte le donne furono sbarcate dalle varie navi:
Mercoledì 6 febbraio 1788..... Questo giorno alle 5, tutto era pronto per lo sbarco di tutte le donne, e tre delle scialuppe della nave si affiancarono a noi per riceverle; prima di uscire dalla nave, fu fatta una rigorosa perquisizione per provare se si potesse trovare qualcuno delle tante cose che avevano rubato a bordo, ma il loro artificio sfuggì alla più rigorosa perquisizione, e alle sei del pomeriggio abbiamo avuto il piacere a lungo desiderato di vedere l'ultimo di loro lasciare la nave.
Erano vestiti in generale molto puliti, e si potrebbe dire che alcuni di loro fossero ben vestiti. I detenuti arrivarono a loro molto presto dopo il loro sbarco e la scena di dissolutezza e tumulto che ne seguì durante la notte può essere meglio concepita che espressa.
Seleziona quiper saperne di più dal diario di Arthur Bowes Smyth alla National Library of Australia.
I detenuti che arrivarono sulla Charlotte includevano James Squire, James Bloodsworth e Thomas Barrett.
Thomas Barrett è stata la prima persona ad essere giustiziata in Australia. Si ritiene che abbia prodotto la medaglia Charlotte, un medaglione d'argento raffigurante la nave Charlotte all'ancora a Botany Bay il giorno dell'arrivo, il 20 gennaio 1788.
Leggi la storia di Thomas Barrett e della Charlotte Medal alMuseo Nazionale dell'Australia
Partenza dalla colonia
La Charlotte e la Scarborough partirono dal New South Wales in compagnia nel maggio 1788. La successiva nave carceraria ad arrivare nel New South Wales dopo la Prima Flotta fu laSignora Giuliana.
Prigioniere trasportate sulla Charlotte
Fanny (Frances) Anderson - Tried Winchester 7 marzo 1786. Sposò Simon Burn/Byrne nel febbraio 1788
Elizabeth Bason (Hatherly);- Provata a Salisbury, Wiltshire, 24 luglio 1784. Sposata con James Hatherly. Lasciò la colonia sulla Providence diretta in Nuova Zelanda nel 1796.
Mary Braund (Bryant) processò Exeter il 20 marzo 1786. Seleziona qui per leggere della sua fuga dalla colonia nel 1791
Ann Carey ha provato Taunton nel 1786. Nascosto a Providence nel 1796
Mary Cleaver provò a Bristol nel 1786. Sposò John Baughan nel febbraio 1788.
Elizabeth Cole processò Exeter il 20 marzo 1786
Ann Coombes ha provato Taunton, Somerset 1786
Jane Fitzgerald ha provato a Bristol nel 1786
Eleanor Frazer / Redchester Processato a Manchester nel 1787
Hannah Jackson processata a Bristol nel 1785; condannato a 7 anni; moglie di Jeremiah Dunnage a Richmond
Margaret Jones ha provato Wiltshire nel 1783
Ann Lynch processata a Bristol nel 1786. Moglie di Thomas Williams South Head Road
Jane Meach (Meech) processò Exeter il 20 marzo 1786
Mary Phillips ha provato Taunton, Somerset nel 1786
Jane Poole ha provato Wells Somerset nel 1786
Catherine Pryor/Friggitrice; Processo a Exeter il 20 marzo 1786
Mary Shepherd/ Eaton processata a Exeter il 20 marzo 1786
Ann Smith Processato a Winchester nel 1785 Sentenza 7 anni; Moglie di William Smith di Parramatta.
Hannah Smith Processo a Winchester nel 1785 Sentenza 7 anni.
Margaret Stewart o Stuart processato a Exeter il 28 agosto 1786
Mary Wickham processata nel Wiltshire nel 1783
Note e Link
1). Fuga dalla colonia nel 1791 - Nel marzo 1791 la suddetta Mary Broad insieme al marito William Bryant, James Martin e molti altri detenuti fecero un'audace e ormai famosa fuga dalla colonia. Un resoconto della fuga è attribuito a James Martin.Seleziona quileggere della loro straordinaria fuga dalla colonia nel 1791.
2). Maggiori informazioni sul chirurgo John White -Gazzetta di Windsor e Richmond(NSW: 1888 - 1954) venerdì 9 agosto 1929
3). Maggiori informazioni sul Capitano Marshall... Nel trasporto che Scarborough salpò da Port Jackson diretto in Cina il 6 maggio 1788, essendo stato incaricato di imbarcare un carico di tè dalla Compagnia delle Indie Orientali. Per una parte considerevole del viaggio si trovò in compagnia della Charlotte, del Capitano Gilbert, quest'ultimo scoprì e chiamò Matthew Rock, Charlotte Bank e molti del gruppo Gilbert che porta il suo nome. Il capitano Marshall, allo stesso modo, si è imbattuto e ha preso il nome da se stesso, le isole Marshall. Ambedue i vascelli toccarono Tinian delle isole Ladrone, precedentemente scoperte da Lord Anson, per provvedere alla salute dei loro uomini, che avevano molto sofferto di scorbuto, e per procurarsi l'acqua. Un pesante S.W. la burrasca che in seguito si trasformò in un uragano, rese necessario per entrambe le navi tagliare i cavi e prendere il largo. Le strade di Macao furono raggiunte il 7 settembre 1788, senza che si verificassero altri eventi degni di nota. - Voyage to Botany Bay, con un resoconto della fondazione delle colonie di Port Jackson e dell'isola di Norfolk, e le riviste dei tenenti Shortland, Watt e del capitano Marshall, con resoconti delle loro scoperte.
4).Una nuova canzone
5).Una lettera a casa di James Callam- Chirurgo del rifornimento HMAT della prima flotta
6). Fondazione dell'insediamento a Port Jackson -Museo britannico
9). Marines della Prima Flotta......
Totale di 4 Capitani; 12 Luogotenenti; 12 sergenti; 12 caporali; 8 tamburo e piffero; 160 privati; Anche 40 mogli di marines autorizzate a navigare
Lady Penryn - Capitano Campbell + 3 Soldati da imbarcare a Portsmouth. Ufficiali Ten. G. Johnston; Tenente. William Collins;
Scarborough - Capitano Shea + 26 Soldati da imbarcare a Portsmouth. Ufficiali Ten. Kellow; ; tenente. Morrison;
Amicizia - Cap. Lieut. Meredith + 36 Soldati per imbarcarsi a Plymouth. Ufficiali Ten. Clarke; Tenente. Faddy
Charlotte - Capitano Tench + 34 Soldati da imbarcare a Plymouth. Ufficiali Ten. Cresswell; Tenente. Poulden ;
Alexander - tenente. J. Johnston + 30 Soldati da imbarcare a Woolwich. Ufficiale: tenente. Shairp. ;
Principe di Galles - Tenente. Davy + 25 privati ;Ufficiale - Lieut. Timmins. Prevosto Marziale ;
-La storia di New Holland dalla sua prima scoperta nel 1616 - William Eden Auckland 1787
10). Peter Despourrins era uno dei marinai a bordo della Hyaena, la nave che scortò la Prima Flotta fuori dalla Manica nel 1787......
Entrò in Marina, il 30 settembre 1787, come Servant, a bordo della Hyaena 20, Caps. Onorevole Michael De Courcy e John Aylmer; sotto il primo dei quali, crediamo, subito dopo, come guardiamarina, scortò fuori dalla Manica il primo gruppo di detenuti mai inviato nel New South Wales. Nel luglio 1793 si riunì al capitano De Courcy, come compagno del maestro, nella Perla; sulla rimozione da quale nave all'Alfred 74, il capitano Thos. Drury, ha assistito alla cattura, nel corso del 1796, dell'isola di Santa Lucia, e delle fregate francesi La Favorite di 22 e La Renommee di 44 cannoni. Dopo una continua servitù di 14 mesi nelle Indie Occidentali a bordo del Dictator 64, Caps. Wm. Geo. Rutherford e Thas. Western, e Prince of Wales 98, nave ammiraglia del contrammiraglio Henry Harvey, fu promosso, il 27 dicembre 1797, a Luogotenenza a Madras. In quella nave (con l'eccezione di pochi mesi nel 1801, quando fu prestato al Kent 74, capitano Lord Edw. O'Bryen, al largo di Alessandria) continuò a prestare servizio, sotto i capitani. John Dilkes, Chas. Lepre, Thos. Briggs e Chas. Marsh Schomberg, sulle stazioni Home, East India e Mediterranean, fino al luglio 1807. Successivamente lo troviamo impiegato, dal 14 dicembre 1807 al 15 giugno 1808, e dal 16 aprile 1810 al 26 gennaio 1811, come Primo tenente del Bellerophon 74 e dell'Adamsterdam, l'ex nave comandata dal capitano Edw. Rotheram nella flotta della Manica. Il Comandante Despourrins, che da allora non è più stato a galla, fu inserito nella Junior List of Retired Commanders il 1 dicembre 1830, e fu promosso alla Senior List il 1 giugno 1841. Ufficiale della Marina di Sua Maestà Di William R. O'Byrne
11). Baia di Sydney 1788
Lo schizzo di cui sopra del Capitano Hunter, è stato realizzato il 20 agosto 1788 o circa sette mesi dopo che i colori britannici furono spiegati per la prima volta. L'immagine mostra di fronte il sito su cui furono piantate le prime residenze ufficiali; questo era un po 'a est della fine di quella che divenne Pitt Street a nord e un po' più a sud di Circular Quay. Nella piccola insenatura dove la terra su ogni lato digrada fino a un punto nel mezzo del disegno, il Tank Stream, un tempo famoso, che riforniva d'acqua Sydney, si svuotava nella baia. L'acqua che occupa la parte anteriore dell'immagine si è abbassata nel corso degli anni ed è diventata una malsana spiaggia fangosa che alla fine è stata riempita. Lo spazio fu occupato dal terreno pianeggiante a ridosso della banchina circolare. Pitt Street corre da un punto tra l'asta della bandiera mostrata nell'incisione e il punto in cui il piccolo ruscello scorre tra le colline nella baia. Al momento del prelievo del disegno erano state erette delle baracche temporanee. Le capanne erano composte di legno tenero della palma del cavolo, altre di pali verticali incanutiti con ramoscelli e intonacati con argilla. Uno degli edifici più consistenti era un ospedale, che si trovava sul terreno mostrato a destra nella foto, e nella stessa località era stato innalzato un piccolo osservatorio. La prima fattoria si è formata su un terreno a est del paesaggio rappresentato in questa illustrazione, lo spazio è ora parzialmente occupato dai Giardini Botanici.
Riferimenti
[1]Principali Lazzaretti d'Inghilterra di John Howard
[2] Diario di un viaggio nel Nuovo Galles del Sud - John White -Progetto Gutemberg
[3] Times [Londra, Inghilterra] 4 aprile 1787: 3. The Times Digital Archive. Ragnatela. 17 aprile 2013.
[4] Tinca Watkins.Revisione analitica: o storia della letteratura, nazionale e straniera..., Volume 4
[5] Times [Londra, Inghilterra] 30 marzo 1787: 3. The Times Digital Archive. Ragnatela. 17 aprile 2013.
[6]Reminiscenze personali di uomini illustri
[7]Un resoconto della colonia inglese nel Nuovo Galles del Sud - David Collins
[8] Il Tridente Britannico, o Registro delle Azioni Navali
[9] Freemans Journal 3 giugno 1788
FAQs
Was the Charlotte from national treasure a real ship? ›
She may have been lost off Newfoundland in 1818; in any case, she disappeared from the lists by 1821. Charlotte made an appearance in the movie National Treasure. 1784: Mathews & Co.
What was the convict ship Charlotte 1788? ›The Charlotte was one of six transports among the 11 ships known collectively as the First Fleet, which sailed from Portsmouth, England to establish a penal colony at Botany Bay in the late 1780s under the command of Captain Arthur Phillip.
How many died on Charlotte ship? ›On 11 June, Royal Charlotte ran aground on Frederick Reefs. Her crew cut away her masts to steady her, while the other crew members and the soldiers moved to shore with water and provisions before she sank. Only two people died. A party took the surviving longboat and travelled to Moreton Bay, arriving in July.
Where was the Charlotte found in national treasure? ›The Charlotte was a ship that was stuck in the Canadian Arctic and carried a pipe with a riddle that was a vital clue in finding the Templar Treasure.
What true story is National Treasure based on? ›The drama is inspired by Operation Yewtree, a police operation that resulted in the prosecution of a number of veteran TV performers. At the 2017 British Academy Television Awards, the series won Best Mini-Series while Coltrane was nominated for Best Actor.
How many babies were born on the Charlotte First Fleet? ›It is estimated there were about 50 children on the First Fleet when it arrived at Botany Bay. Over 20 children were born at sea during the eight-month voyage.
Who was the most famous First Fleet convict? ›1. Francis Greenway. Francis Greenway arrived in Sydney in 1814.
Who was the oldest convict First Fleet? ›Dorothy Handland (born Dorothy Coolley; c. 1705/26 -) was perhaps the oldest convict transported on the First Fleet.
What happened to the convicts on the First Fleet? ›Most convicts were sentenced to seven years' “transportation” (the term for the sending of prisoners to a usually far-off penal colony). The First Fleet departed from Portsmouth, then briefly docked in the Canary Islands off the coast of Africa.
What did they eat on the Charlotte ship? ›It's also often called ship's biscuits. These ship's biscuits were made from wheat or barley, water and salt, and baked brick hard. Everyone on the ships would have eaten it – or tried to. It was very, very hard to bite, particularly if you were trying to chew it with decaying teeth.
Which ship held the most convicts? ›
Conditions aboard
Image: The convict ship Mountstuart Elphinstone carried nearly 1,700 convicts to Sydney and Hobart, as well as emigrants to Australia, in a trading life of almost 50 years. She took between three and five months to make each voyage.
Captains Gilbert and Marshall in command of Scarborough, agreed before they left Port Jackson, to keep company on the return passage to Canton. Charlotte left with a crew not exceeding 30, several of whom were boys; they were displaying symptoms of scurvy so much needed supplies were required from Lord Howe Island.
How many convicts were on the Charlotte First Fleet? ›Governor Arthur Phillip rejected Botany Bay choosing instead Port Jackson, to the north, as the site for the new colony; they arrived there on 26 January 1788. The number of convicts transported in the First Fleet is unclear; there were between 750-780 convicts and around 550 crew, soldiers and family members.
What was in the brick in National Treasure? ›The Ocular Device was found with the Masonic Square and compass in a brick at Independence Hall by Ben Gates. The glasses were built by Benjamin Franklin to read the map from the back of the Declaration of Independence.
When did Charlotte leave England? ›The Voyage of the 'Charlotte Jane' to Canterbury in New Zealand – 16 December 1850. On 16 December 1850, the 'Charlotte Jane' sailed into Lyttelton harbour, thus becoming the first emigrant ship to arrive at Canterbury, on the south island in New Zealand.
What is Dr Chase's password? ›Chase's password ("Valley Forge") and stands before the Declaration.
How much was the treasure worth in National Treasure? ›After his Ferrari is impounded Riley states that the taxes on 5 million dollars is 6 million dollars. According to the first National Treasure (2004) he got 1/2 of 1 percent of the value of the Templar Treasure, Gates said the value was 10 billion dollars.
Was he guilty in National Treasure? ›So now we know. National Treasure has revealed the truth about Paul Finchley. Spoilers follow for anyone who hasn't watched the series finale. Robbie Coltrane's character Paul was a rapist and paedophile, but he was acquitted of all charges by the court in a stunning climax to Channel 4's National Treasure.
Who was the youngest girl on the First Fleet? ›Beth - The Story of a Child Convict, is an incredibly moving tale inspired by the experiences of Elizabeth Hayward, the youngest female convict on the First Fleet and the journals of naval officer William Bradley and Arthur Bowes Smyth, the surgeon and artist also onboard.
Who was the youngest child convict on the First Fleet? ›At nine years old, John Hudson a sometimes chimney sweeper, and the youngest First Fleet convict at the time of sentencing, was tried at the Old Bailey London on 10 December 1783, to seven years transportation for felony, but not for burglary.
Who was the youngest boy on the First Fleet? ›
Who was the youngest convict on the First Fleet? John Hudson, a thirteen-year-old boy, was the youngest convict on the First Fleet. He had been sentenced to transportation, aged just nine, for breaking and entering. Although he was the youngest convict, he made his fair share of trouble.
Who was the richest convict on the First Fleet? ›Samuel Terry (c. 1776 – 22 February 1838) was transported to Australia as a criminal, where he became a wealthy landowner, merchant and philanthropist. His extreme wealth made him by far the richest man in the colony with wealth comparable to the richer in England.
How old was the youngest female convict on the First Fleet? ›was the youngest female convict, at 13, on the First Fleet. She received seven years transportation at the Old Bailey in January 1787, for being accused of stealing clothes from the clog maker she was working for.
What was the most common disease on the First Fleet? ›A terrible disease, probably smallpox, suddenly appeared in the colony in April 1789, 15 months after the arrival of the First Fleet. It was a common virus in Britain and most of the colonists would probably have had some exposure to it already.
Were there female convicts on the First Fleet? ›“The convict men were transported first and soon outnumbered women nine to one in Australia. You can't have a colony without women so the female convicts were specifically targeted by the British government as 'tamers and breeders'.”
What did convicts eat on the First Fleet? ›It was usually 450 grams of salted meat (either mutton or beef), cooked again into a stew, and some bread. By 1826, the government also had a more established cattle stock available and so the meat served to convicts was fresher and taken from better-quality cuts than before.
Where did convicts sleep on the First Fleet? ›But what was it really like? Convicts were housed below decks on the prison deck and quite often further confined behind bars. In some cases they were restrained in chains and were not allowed on deck except for limited fresh air and exercise. Conditions were cramped and they slept on hammocks.
Which First Fleet ship carried the most convicts? ›Lady Penrhyn
First Fleet transport ship of 333 tons which brought 101 female convicts to Port Jackson in 1788.
Convicts were often quite comfortable. They lived in two or three roomed houses, shared with fellow convicts or with a family. They had tables and chairs, cooked dinner (like pea and ham soup) over a fireplace and ate their food on china crockery using silver cutlery!
How were convicts treated on the First Fleet? ›The treatment of the transported convicts was poor and the use of excessive punishment was rife throughout the penal system. Lashings were commonplace and for those prisoners who did not behave accordingly, they were taken elsewhere to suffer a secondary punishment.
What did female convicts wear? ›
Clothing in the Female Factories
Documents from the time tell us that these convicts were given: petticoats, jackets, aprons, shifts (smocks), caps, handkerchiefs, stockings, shoes and straw bonnets. They'd be made from cheap, coarse material.
But what was it really like? Convicts were housed below decks on the prison deck and quite often further confined behind bars. In some cases they were restrained in chains and were not allowed on deck except for limited fresh air and exercise. Conditions were cramped and they slept on hammocks.
What did sailors eat for breakfast? ›Sailors would eat hard tack, a biscuit made from flour, water and salt, and stews thickened with water. In contrast, captains and officers would eat freshly baked bread, meat from live chickens and pigs, and had supplements such as spices, flour, sugar, butter, canned milk and alcohol.
What is the deadliest shipwreck in naval history? ›1. The Wilhelm Gustloff (1945): The deadliest shipwreck in history. On January 30, 1945, some 9,000 people perished aboard this German ocean liner after it was torpedoed by a Soviet submarine and sank in the frigid waters of the Baltic Sea.
What is the oldest naval ship still in use? ›Her sides are made of iron! USS Constitution is the oldest commissioned ship in the United States Navy. Naval officers and crew still serve aboard the ship today. The USS Constitution is operated by the United States Navy, a partner to the National Parks of Boston.
What country kept their prisoners on ships? ›The vessels were a common form of internment in Britain and elsewhere in the 18th and 19th centuries. Charles F. Campbell writes that around 40 ships of the Royal Navy were converted for use as prison hulks.
Why was Charlotte the only passenger on ship? ›Why was Charlotte the only one to defend Zachariah against the captain? he was in a position to do so as a girl of high status. She didn't think the captain would do any harm to her. The crew knew that the captain would harm or even kill anyone who defied him.
How many decks did the Charlotte have? ›The ship. The Charlotte was a double-decked, three-masted vessel built in 1784 (?) on the Thames and copper-sheeted in 1785.
How big was the Charlotte boat? ›The Charlotte was built on the Thames about 1785, was a ship of 345 tons. She was under the command of Thomas Gilbert. She was 105 ft (32 m) long and 28 ft (9 m) wide. The ship had a contract with the British Government to carry convicts.
Who was the youngest convict on the Second Fleet? ›Mary Wade (17 December 1775 – 17 December 1859) was a British teenager and convict who was transported to Australia when she was 13 years old. She was the youngest convict aboard Lady Juliana, part of the Second Fleet.
What happened on January 18th 1788? ›
The arrival of the British
The First Fleet originally arrived in Australia at Botany Bay on January 18, 1788. The fleet consisted of 11 ships, carrying over 1400 people, including 700 convicts. The majority of the convicts were male, but there were also around 200 women and children.
On the night of 28 March 1791, James Martin and eight fellow prisoners including William Bryant and his wife Mary Bryant - accompanied by their two young children - stole the governor's six-oared boat and escaped from Botany Bay, New South Wales, Australia.
What was the house at the end of National Treasure? ›Paul Revere House
The house does not itself appear in National Treasure, but Patrick Henry Gates, played by Jon Voight, uses a lantern as a phony clue to depict Paul Revere's famous April 1775 ride warning of a British attack. The surrounding North End neighborhood of Boston features in the film as well.
The "secret lies with Charlotte" refers to the clue that Thomas Gates found and passed down leading Benjamin Franklin Gates to find a Meerschaum Pipe on the Charlotte that is the key to the treasure.
What's the deal with Page 47 in National Treasure? ›Page 47 in National Treasure is described as "life-altering" in the movie, and many have gone on to theorize what it could be. Some have posited that it could be regarding the Illuminati and their planned takeover. Another popular theory is that page 47 details the Roswell incident.
Who were the prisoners on the Charlotte? ›Among the prisoners were James Squire, James Bloodsworth, James Underwood, Samuel Lightfoot, William Bryant and Mary Bryant, She also carried 42 men from the New South Wales Marine Corps to guard the convicts. Charlotte arrived at Port Jackson, Sydney, Australia, on 26 January 1788.
Who settled Charlotte? ›The area that is now Charlotte was first settled by European colonists around 1755 when Thomas Spratt and his family settled near what is now the Elizabeth neighborhood.
Was the Charlotte ship in the First Fleet? ›Charlotte carried 88 male convicts and 20 female, among them were Thomas Akers, James Squire, James Bloodworth, James Underwood, Samuel Lightfoot and the later-to-be-famous Mary Bryant. Described as a light or slow sailor Charlotte had her fair share of accidents through rough winds and collisions of others ships.
What type of ship was the Charlotte Rhodes? ›In the TV series James Onedin's first ship, the Charlotte Rhodes, was portrayed by a schooner of the same name, built in 1904 in Fjellebroens Shipyard, Denmark, by F. Hoffman. She appeared in the series from 1971 until 1976. Later the ship became unseaworthy so she was dropped from the series.
How old is the Charlotte ship? ›The three-masted, two-decked, wooden ship Charlotte was built on the Thames in 1784. It's recorded as 105 feet long (32 metres), with a breadth of 28 feet 2½ inches (8.59 metres) and a registered tonnage of 338 tons.
What is the Charlotte in the movie National Treasure? ›
Freemasons Clues Start with Charlotte
In the beginning of National Treasure, the original clue "The secret lies with Charlotte" is the name of a ship up in the arctic that leads them to the pipe. The pipe has a riddle that is etched on the stem, which, after deciphering, leads them to the Declaration of Independence.
Sirius was Phillip's flagship for the fleet. She had been converted from the merchantman Berwick, built in 1780 for Baltic trade. She was a 520 ton, sixth-rate vessel, originally armed with ten guns, four six-pounders and six carronades, Phillip had ten more guns placed aboard.
What was the biggest ship in the First Fleet? ›Alexander, weighing in at 452 tons, 114 ft long and 31 ft at the beam, the Alexander was commanded by Master Duncan Sinclair. She carried 192 male convicts and was the largest ship in the fleet.
What were the names of the 11 ships in the First Fleet? ›The First Fleet's 11 ships comprised two Royal Navy escort ships, the HMS Sirius and HMS Supply, six convict transports, the Alexander, Charlotte, Friendship, Lady Penrhyn, Prince of Wales and the Scarborough, and three store ships, the Borrowdale, Fishburn and Golden Grove.
What ship did Prince Henry use? ›Part of Henry's success was due to a new ship he employed, the caravel, which has three lateen sails, with which it could beat closer to the wind than any other contemporary vessel.
What ship did the North Carolina sink? ›Monitor sank on New Year's Eve in 1862, in a region off North Carolina known as the Graveyard of the Atlantic, due to an estimated 2,000 shipwrecks. Sixteen U.S. sailors were lost in the sinking, historians say. "The waves grew and the wind howled.
What ship was called the pelican? ›Pelican was an 18-gun privateer. She was part of Sir Francis Drake's global circumnavigation expedition in 1577 and was renamed Golden Hind in 1578. It is unlikely that she was ever commissioned in the Royal Navy. English ship Pelican (1626) was a ship captured in 1626 and sold in 1629.
What is the oldest Navy sailing ship? ›USS Constitution is the oldest commissioned ship in the United States Navy. Naval officers and crew still serve aboard the ship today.