Aperture di film leggendari: C'era una volta il West (1968) (2023)

Benvenuti al sesto articolo sulle "leggendarie aperture cinematografiche", che dà uno sguardo più da vicino alle più grandi aperture cinematografiche di tutti i tempi. L'ultima volta è stataC'era una volta nel Westmenzionato dall'utente di FT Goov25 e questo suggerimento sembrava una buona idea. Quindi, eccolo qui: l'apertura di C'era una volta il West! Se non hai ancora visto questo film, prendi nota! Spoiler presenti!

C'era una volta il West (1968) è il film iconico del registaSergio Leone. Leone potrebbe non aver realizzato così tanti film, ma quasi tutti erano solo toppers. Ad esempio, pensaC'era una volta in America,Il buono il brutto e il cattivoe naturalmenteun pugno di dollari. Ma il titolo di 'miglior apertura' va sicuramente a C'era una volta il West. Il film di quasi tre ore vale comunque più della seduta. Non sorprende quindi che sia al 48° posto nella classifica dei 250 migliori film di tutti i tempi di IMDb.

Lof
Il film ha ancora un bell'aspetto oggi, anche se ha già 52 anni. Quindi è facile immaginare come si siano sentiti gli spettatori quando hanno visto per la prima volta C'era una volta il West. Tuttavia, il film non è stato accolto così bene dai critici cinematografici come la trilogia del dollaro di Leone e il suo successivo film sulla mafia C'era una volta in America. Ma questo non aveva importanza. Il film da 5 milioni di dollari è diventato un successo senza precedenti nelle sale cinematografiche dove è riuscito a ottenere molta attenzione (soprattutto in Francia, dove il film è andato in onda ininterrottamente per ben due anni). Il film è diventato un vero film classico e di culto.

Soprattutto la scena iniziale è diventata leggendaria. Un uomo misterioso e misterioso 'Armonica' (Charles "Faccia di cuoio" Bronson) arriva in treno. Ha organizzato un incontro con un uomo di nome Frank (fantastico interpretato da Henry Fonda, che appare solo più avanti nel film) alla stazione. Questo però non si fa vivo ma ha mandato tre complici che non fanno nulla di buono. Tuttavia, Harmonica è troppo veloce per loro e uccide i tre uomini.

(Video) C'era una volta il West (1968) - Inizio

Impatto
La scena iniziale è così impressionante anche per il lungo silenzio, in cui i rumori di sottofondo contribuiscono a creare un'atmosfera opprimente (il rumore del mulino a vento, della mosca, ecc.). Anche la grande musica dell'icona Ennio Morricone fa miracoli, anche se non riusciamo ad ascoltarla fino a tardi nella scena, vale a dire durante la resa dei conti.

Inizialmente Leone aveva altri piani. Voleva usare la musica che Morricone aveva composto una volta, ma alla fine Leone pensava che non si adattasse molto bene alla scena. Ha deciso di lavorare con il 'silenzio'. In quella prima scena, Leone utilizza tutti i tipi di dettagli dell'ambiente, inclusi il suono e il silenzio. In questo modo il regista costruisce la tensione molto lentamente, fino alla scena di ripresa che risulta diversa dal previsto.

L'apertura viene così allungata il più a lungo possibile e diventa così una successione di quasi quindici minuti di scene penetranti. In questo vediamo i tre cattivi che aspettano l'arrivo del treno, aspettano e aspettano. Questo crea un'apertura fenomenale, in cui incontriamo Charles Bronson nei panni dell'ormai iconica Harmonica, che suona la sua armonica prima delle riprese. Eppure sarebbe potuto andare tutto diversamente.

Altri piani
Leone aveva altri piani per i tre cattivi che aspettano il treno all'inizio del film. Normalmente questi ruoli avrebbero dovuto essere ricoperti daClint Eastwood,Eli WallachInLee VanCleef, per collegarsi alla sua trilogia del dollaro. Purtroppo Eastwood non ci è riuscito e così Leone ha deciso di abbandonare l'idea. I ruoli alla fine sono andati aWoody Strode,Jack ElamInAl Mulock.

Il regista aveva anche girato una scena in cui Armonica viene picchiata dallo sceriffo e dai suoi uomini dopo il duello. Alla fine Leone decise di non mostrarlo. Tuttavia, Harmonica va ancora in giro con la cicatrice che ha subito durante il combattimento con lo sceriffo. Le registrazioni sono proseguite immediatamente, in modo che "la ferita" possa ancora essere vista, nonostante il fatto che questa scena particolare non sia stata inserita nel film.

(Video) 137/150 - L'arrivo in treno della Cardinale - C'era una volta il West (1968) di Sergio Leone

Mullock, Elam e Strode
Mulock si è suicidato durante le riprese gettandosi dalla finestra di un hotel. Il direttore di produzione Claudio Mancini e lo sceneggiatore Mickey Knox erano nello stesso hotel in quel momento e videro cadere Mulock. Knox e Mancini si precipitarono da lui, sperando di aiutare Mulock. Quando però lo caricarono in macchina per portarlo in ospedale, Leone gridò: "Prendi il suo vestito! Abbiamo ancora bisogno del suo vestito!Mulock, che è apparso anche in Il buono, il brutto, il cattivo nei panni del cacciatore di taglie con un braccio solo, si è suicidato nei suoi abiti da film.

Strode è sotto un serbatoio d'acqua che continua a gocciolare. Questo non era affatto originariamente il piano. Strode si trovava sotto il serbatoio dell'acqua, ma dovette sbattere le palpebre a causa delle gocce. Leone ha quindi interrotto le riprese e ha pianificato di mettere Strode altrove, ma l'attore ha voluto restare. Ha pensato che avrebbe reso il suo personaggio più duro se vedessi che le gocce non lo influenzano. Leone ha pensato che fosse un buon piano e ha anche fatto un ulteriore passo avanti facendo raccogliere a Strode l'acqua con il cappello e bevendola.

Per quanto riguarda la "lotta" di Elam con la mosca, anche questa ha richiesto molto tempo e pazienza. Leone ha spalmato un po' di marmellata sul viso di Elam, sperando di attirare una delle mosche che erano state prese in un barattolo. Sono stati necessari diversi primi piani prima che Leone potesse catturare le immagini perfette, che vediamo nel film.

Anche la moglie di Woody Strode, la principessa hawaiana Luukialuana Kalaeloa, era presente nella scena iniziale. È la donna alla stazione ferroviaria che si fa rapidamente strada prima che inizi la sparatoria.

Visualizza l'immagine

(Video) Ennio Morricone - C'era Una Volta Il West

Classico
Il critico di FilmTotal Kaj Van Zoelen lo ha già detto perfettamentela sua recensioneche risale al 2016: ''C'era una volta il West è pieno di riferimenti (visivi) ai precedenti western. Leone ha deciso di creare il western definitivo racchiudendo una varietà di temi, motivi, personaggi e immagini della storia del genere per fare una grande affermazione. Era proprio il momento giusto, perché il western era in declino e stava perdendo il suo status dominante come rappresentante del mito americano. C'era una volta il West parla di idee obsolete, ideali e persone che non riescono più a stare al passo con i tempi. Nelle grandi scene finali, tutto si fonde magnificamente in un malinconico addio al mito western e a una tradizione cinematografica che non sarebbe mai più stata la stessa.''.

Altri articoli
Ti sei perso i precedenti cinque leggendari articoli di apertura dei film? Questi possono essere trovati qui sotto!

Aperture di film leggendari: Salvate il soldato Ryan

Aperture di film leggendari: Il cavaliere oscuro

Aperture di film leggendari: Bastardi senza gloria

(Video) C'era una volta il west -Duello iniziale-Harmonica (ita)

Aperture di film leggendari: Lo squalo

Aperture di film leggendari: Il Gladiatore

Se hai qualche idea per le aperture di film leggendari, fammelo sapere qui sotto così posso sceglierne una e rivederla presto!

Interessato a scrivere recensioni su film e serie? Noi stiamo cercandoredattori.

bron

(Video) Per qualche dollaro in più - Duello Finale

FAQs

In quale epoca è ambientato il film C'era una volta il west? ›

C'era una volta il West
Anno1968
GenereWestern,
ProduzioneItalia
Durata175 minuti
Regia diSergio Leone
5 more rows

Dove posso vedere C'era una volta il west? ›

Il film C'era una volta il West è disponibile in streaming a noleggio su: Google Play; Amazon Prime Video a 2,99€ per la versione SD. C'era una volta il West è disponibile in streaming con la modalità acquisto su: Google Play; Amazon Prime Video a 5,99€ per la versione SD.

Chi ha scritto la colonna sonora del film C'era una volta il west? ›

La sceneggiatura venne scritta da Leone e Sergio Donati, da un soggetto ideato da Leone, Bernardo Bertolucci e Dario Argento. Il film venne fotografato da Tonino Delli Colli e musicato da Ennio Morricone.

Chi uccide Cheyenne C'era una volta il west? ›

Cheyenne e i suoi uomini vanno a uccidere Morton, che con la sua ferrovia voleva arrivare fino all'oceano Pacifico, e invece muore in una pozzanghera. Cheyenne, che ha appena ucciso Morton, va da Jill.

Dove sono state girate le scene di C'era una volta in America? ›

Location. Gran parte di “C'era una volta in America” fu girato sul suolo italiano, nei celebri studi di Cinecittà, ma altre scene furono invece realizzate tra Parigi, Montreal e la Florida.

Dove girano i film western in America? ›

Fort Bravo - Texas Hollywood
Fort Bravo Texas Hollywood
StatoSpagna
LocalitàTabernas
Coordinate37°02′55.32″N 2°25′16.57″W Coordinate: 37°02′55.32″N 2°25′16.57″W
Temiwestern
3 more rows

In che anni era il west? ›

Definizione. Le opere western sono solitamente ambientate nell'ovest americano del XIX secolo, tra la guerra di secessione che insanguinò quel paese (1861-1865) e la fine del XIX secolo.

Quanti oscar ha vinto C'era una volta il west? ›

Alla fine troverai anche una statistica sintetica di tutti i premi e le nomination ricevute. C'era una volta il West in totale ha vinto 1 premio e ha ricevuto 2 nomination.

Chi erano gli attori principali di C'era una volta il west? ›

Cast C'era una volta il West

Un film di Sergio Leone. Con Charles Bronson, Henry Fonda, Claudia Cardinale, Jason Robards, Gabriele Ferzetti.

Dove si giravano i film western in Italia? ›

Valle del Treja, vicino Roma, funse da set per molti film di cowboy. Ma anche la Sardegna, il Gran Sasso e Castelluccio vennero utilizzati per girare i classici western ben noti anche ai giorni nostri.

Quale è stato il primo film western? ›

La nascita ufficiale del genere “western” è unanimemente attribuita dalla critica al film “The Great Train Robbery” (L'assalto al treno”) diretto da Edwin S. Porter nell'autunno 1903 e prodotto dalla Edison.

Chi è che fischia va nella colonna sonora di Morricone? ›

La collaborazione più nota è quella con Ennio Morricone: è di Alessandroni, per esempio, il fischio in Per un pugno di dollari, ma collaborerà anche a Per qualche dollaro in più e Il buono, il brutto, il cattivo; per questo motivo, Federico Fellini lo avrebbe soprannominato "Fischio", notizia però non confermata dallo ...

Quanti premi ha vinto il film C'era una volta in America? ›

Come è finito il film C'era una volta in America? ›

Mentre va via, però, vede avvicinarsi un camion della spazzatura. Poco dopo scorge la figura di Max che raggiunge il mezzo e pare sparirvi all'interno, forse lasciandosi uccidere dalle lame compattatrici. Il film si conclude con un salto nel 1933, l'ultimo.

Come finisce il film C'era una volta il west? ›

Armonica estrae la pistola per primo e spara a Frank. In punto di morte, Frank chiede nuovamente ad Armonica chi egli sia, e quest'ultimo mette l'armonica in bocca a Frank. Frank annuisce debolmente riconoscendolo, e muore.

Perché c'era una volta in America non ha vinto Oscar? ›

Non vinse l'Oscar perchè i protagonisti erano Ebrei. Allora il film fu considerato uno scandalo in quanto metteva in cattiva luce gli Ebrei, come gangster intendo dire.

Che fine fa Max in C'era una volta in America? ›

Noodles, nella sua calma serafica, fatta di malinconia, dolore e pietà, si rifiuta. Per lui Max è morto quella notte di 35 anni prima. Per lui il senatore Bailey è del tutto estraneo a quella storia.

Chi è il protagonista di C'era una volta in America? ›

Perché il Far West si chiama così? ›

2 - In inglese, Far West significa semplicemente “Lontano Ovest”, ma ci riporta alla mente un mondo di territori selvaggi, cowboy, banditi e sparatorie. Alcuni di questi sono miti creati dalla letteratura, che però hanno aiutato a rendere quello del vecchio West un periodo storico interessante.

Perché si chiamano film western? ›

western Genere cinematografico d'avventura che, attraverso le vicende di pionieri, cowboy e fuorilegge, affronta il tema della 'frontiera' all'epoca della colonizzazione delle regioni occidentali (West) degli USA. Nato agli albori del cinema (il primo esempio può essere considerato L'assalto al treno, 1903, di Edwin S.

Come era la vita nel Far West? ›

Chi viveva nei ranch e nelle fattorie isolate aveva il peso di tutto ciò che succedeva sulle proprie spalle. Chi invece abitava nelle rozze cittadine del West aveva a disposizione “servizi” un po' meno primitivi ma sempre e comunque assolutamente insufficienti. Vigeva quindi la regola del “chi fa da sé, fa per tre”.

Cosa si intende per West? ›

Il termine West ("ovest" in inglese), o Far West (lontano ovest) indica i territori degli Stati Uniti d'America (grosso modo a ovest del Mississippi) in particolare nel periodo della loro progressiva occupazione da parte degli statunitensi o immigrati bianchi, più o meno lungo tutto il XIX secolo.

Chi sono i veri nativi americani? ›

Con le espressioni popoli indigeni delle Americhe, indigeni americani, amerindi, nativi americani, prime nazioni americane, indiani d'America, popoli precolombiani, si intende indicare le popolazioni che abitavano il continente americano prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti.

In che anno è finito il Far West? ›

La frontiera dunque era mobile e si spostò continuamente fino alle coste del Pacifico. Gli storici sostengono che possiamo indicare il 1890 come la data in cui il Far West fu definitivamente conquistato.

Chi è l'uomo che ha vinto più Oscar? ›

La persona con più Oscar vinti

Si tratta di Walt Disney, con 22 vittorie. Il compositore Alan Menken e il genio degli effetti visivi Dennis Muren sono invece le persone viventi ad aver vinto più Oscar, 8 a testa.

Qual è il paese che ha vinto più Oscar? ›

Vittorie e candidature per nazione
NazioneVittorieCandidati
Italia1418
Francia1229
Giappone5

Quanto guadagnano i vincitori degli Oscar? ›

Infatti, la vittoria di un Premio oscar può portare a un aumento delle richieste di distribuzione del film, e di conseguenza a un incremento degli incassi. Per quanto riguarda i premi in denaro, la Academy of Motion Picture Arts and Sciences non prevede una somma per i vincitori dei Premi Oscar.

In che epoca è ambientato C'era una volta in America? ›

C'era una volta in America è un film del 1984 diretto da Sergio Leone. La storia inizia nel 1933, nella New York del Proibizionismo. Quattro sicari devono fare fuori il gangster David "Noodles" Aaronson (Robert De Niro).

Quali film sono stati girati a San Salvatore? ›

San Salvatore di Sinis ha ispirato Tarantino

Tra i film western ambientati a San Salvatore di Sinis c'è Giarrettiera Colt, un film girato proprio in questa piccola frazione dimenticata nel 1967. Protagonista della pellicola è Nicoletta Machiavelli che interpreta una giustiziera a cavallo di origine francese.

Chi ha inventato i film western? ›

Nonostante alcuni esperimenti precedenti, quasi tutti dimenticati o irreperibili, il primo film western ad essere considerato tale è Assalto al treno (The Great Train Robbery), 1903, diretto da Edwin S. Porter e intepretato da Max “Broncho Billy” Anderson, divo del cinema western degli albori.

Che film sono stati girati in Sardegna? ›

Ecco i 10 film girati in Sardegna
  • 1 - TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL'AZZURRO MARE D'AGOSTO. ...
  • 2 - PICCOLO GRANDE AMORE. ...
  • 3 - LA SCOGLIERA DEI DESIDERI. ...
  • 4 - DESERTO ROSSO. ...
  • 5 - TRAVOLTI DAL DESTINO. ...
  • 6 - LA SPIA CHE MI AMAVA. ...
  • 7 - SELVAGGI. ...
  • 8 - FINALMENTE LA FELICITA'.

Quale film western è stato girato in Sardegna? ›

Uno dei film più famosi girati in questa zona, almeno indirettamente, è “Giarrettiera Colt” di Gian Andrea Rocco; questo “spaghetti western” potrebbe essere sconosciuto ai più, ma ha fatto la storia del cinema moderno.

Dove hanno girato western in Sardegna? ›

Vicino a Cabras e Oristano, si trova San Salvatore di Sinis, un piccolo borgo ormai quasi disabitato del tutto noto come il paese western della Sardegna per essere stato set cinematografico per film del genere in voga negli anni '60-'70 del secolo scorso.

Quanti sono i film western? ›

Genere cinematografico affermatosi in Italia tra il 1962 e il 1976 con la produzione o coproduzione di oltre 450 film western.

Perché si dice colonna sonora? ›

Etimologia. Il termine "colonna sonora" è nato in ambito cinematografico, dove il suono spesso è registrato sulla pellicola cinematografica in senso longitudinale in un'area ben delimitata, otticamente o, più di rado, magneticamente, che può essere chiamata "colonna".

Quale fu la prima colonna sonora? ›

Saint-Saëns compose la prima importante partitura originale per film (per L'Assassinat du Duc de Guise di C. Le Bargy). Tra gli altri celebri compositori che diedero vita alle prime musiche originali per film vi furono I. Pizzetti, E.A.L.

Perché è importante la colonna sonora? ›

La colonna sonora all'interno dei media d'intrattenimento è un elemento di fondamentale importanza, molto utile per il coinvolgimento dello spettatore o giocatore che, in base ai suoni, agli strumenti e agli effetti sonori, riesce a capire che quello che sta accadendo.

Qual è il premio cinematografico più importante? ›

Tra i riconoscimenti cinematografici, l'Oscar oltre a essere il premio più antico, continua a rimanere il più prestigioso, divenuto negli anni il simbolo, morale e materiale, dell'industria hollywoodiana.

Qual è stato il primo film a vincere l'Oscar? ›

Quale fu il primo film a vincere l'Oscar? - Quora. Nel 1929 il primo Premio Oscar come miglior Film e produzione artistica lo vinse Aurora di Friedrich Wilhelm Murnau, questa sezione poi venne modificata come solo Miglior Film.

Quanti italiani hanno vinto il premio Oscar? ›

Prima del trionfo nel 2014 di Sorrentino e de La Grande Bellezza, i film italiani che erano riusciti ad aggiudicarsi l'Oscar sono stati ben 13. Per la precisione, dieci per la categoria del miglior film straniero e tre con premi speciali.

Perché Noodles violenta Deborah? ›

Noodles che violenta Deborah per spezzare definitivamente il suo sogno di un amore impossibile, per violentare un ricordo troppo dolce; Noodles che tradisce e avverte la polizia (i 22 squilli di telefono!) per un sacrificio comune nel segno dell'amicizia; Noodles che cerca di dimenticare nella droga i corpi senza vita ...

Cosa vuol dire la battuta sono andato a letto presto? ›

Per lui il perdente è colui che dunque va a dormire presto, ovvero chi nemmeno ha più la volontà di provarci a cambiare le cose. Dunque con “Sono andato a letto presto” non ci dice quale siano le sue abitudini giornaliere ma ci fa riflettere sulla sua condizione attuale e passata.

Chi doppia De Niro in C'era una volta in America? ›

Il doppiaggio originale del film è stato seguito personalmente dal regista Sergio Leone, che si è anche occupato della scelta delle voci. Sergio Leone inizialmente scelse Pino Colizzi come voce di Robert De Niro, ma fu lo stesso Colizzi a consigliare al regista Ferruccio Amendola ritenendolo più adatto sull'attore.

In che anno era il Far West? ›

La storia del west, degli indiani e della guerra civile americana di cui ci occupiamo in Farwest.it è quella che, grosso modo, va dal 1842 al 1890, ovvero dal momento in cui si “traccia” la prima pista che porta ad ovest al momento in cui un grande massacro (quello di Wounded Knee) chiude per sempre le guerre di ...

Dove sono ambientati i film western? ›

Il film western sono solitamente ambientati nell'ovest americano del XIX secolo, in un periodo che può indifferentemente variare tra il 1850 ed il 1890. Talvolta accade che le vicende siano inserite anche nell'ambito “specialistico” della guerra di secessione o hanno la Guerra di secessione sullo sfondo.

Dove è ambientato il Far West? ›

Il Far West è quel territorio degli Usa che si estende tra le Montagne Rocciose e la costa del Pacifico. In particolare l'Arizona e soprattutto la California (presa d'assalto dai cercatori d'oro)... Il Far West è quel territorio degli Usa che si estende tra le Montagne Rocciose e la costa del Pacifico.

Perché si dice Far West? ›

2 - In inglese, Far West significa semplicemente “Lontano Ovest”, ma ci riporta alla mente un mondo di territori selvaggi, cowboy, banditi e sparatorie. Alcuni di questi sono miti creati dalla letteratura, che però hanno aiutato a rendere quello del vecchio West un periodo storico interessante.

Come erano vestiti nel Far West? ›

Un cowboy indossava sempre una camicia a maniche lunghe, a 3 o 5 bottoni frontali, solitamente era in lana nelle stagioni fredde, mentre in estate ci si alleggeriva con camicie senza collo, in stile vittoriano.

Come si vestivano le donne nel Far West? ›

Le donne del West generalmente non portavano pantaloni, anche se, riferendoci al famoso detto, erano spesso più dure degli uomini! In realtà ci fu uno stile particolare, detto “bloomer”, che si diffuse nei primi anni del 1850. Si trattava di un semplice vestito dalla foggia a tunica con, sotto la gonna, i pantaloni.

Che film sono stati girati nella Monument Valley? ›

Tra i titoli successivi che hanno portato la vallata sul grande schermo ci sono Assassinio sull'Eiger (1975) di e con Clint Eastwood, Ritorno al futuro - Parte III (1990) e Forrest Gump (1994) di Robert Zemeckis, Thelma & Louise (1991) di Ridley Scott, Mission: Impossible II (2000) di John Woo, The Lone Ranger (2013) ...

Come si moriva nel West? ›

Lungo le piste che portavano i pionieri verso la frontiera le malattie mietevano molte vittime e temutissimo era il colera, capace di espandersi con epidemie inarrestabili. Altre cause di morte erano gli incidenti che accadevano maneggiando le armi da fuoco o quelli collegati al viaggio sui carri.

Come finì il Far West? ›

L'epilogo è datato 26 febbraio 1911 quando gli sceriffi uccisero 8 indiani (4 uomini, 2 donne e 2 bambini). Il famoso scout indiano Apache Kid, ormai fuggitivo, compì ogni genere di razzia ai danni di messicani e americani nel corso di tutti gli anni novanta del XIX secolo, facendo base nella Sierra Madre.

Che film girano a Piazza di Spagna? ›

Alcune opere realizzate in questa location
  • Bachna Ae Haseeno. Film commedia, romantico. ...
  • Book Club - Il capitolo successivo. Film commedia. ...
  • C'eravamo tanto amati. Film commedia. ...
  • Call My Agent - Italia. ...
  • Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto. ...
  • È arrivata la felicità ...
  • Il sorpasso. ...
  • Il talento di Mr.

Videos

1. Sergio Leone - Le 10 scene indimenticabili del grande regista italiano
(Movieplayer.it - Cinema, TV e Homevideo)
2. Sergio Leone - C'era una volta il west (arrivo a Sweetwater)
(cowboyn16)
3. Una bara per lo sceriffo | Western (HD) | Film Completo in Italiano
(Film Western)
4. C'era una volta il West. Jill e Cheyenne.
(sniperfran)
5. C'era una volta il West - Titoli
(Ennio Morricone)
6. La Violenza negli Anni '70: Movimento studentesco, Acca Larenzia, piazza Fontana, omicidio Moro
(Gianfrancesco Coppo - Scena Criminis)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Ray Christiansen

Last Updated: 07/08/2023

Views: 5523

Rating: 4.9 / 5 (69 voted)

Reviews: 84% of readers found this page helpful

Author information

Name: Ray Christiansen

Birthday: 1998-05-04

Address: Apt. 814 34339 Sauer Islands, Hirtheville, GA 02446-8771

Phone: +337636892828

Job: Lead Hospitality Designer

Hobby: Urban exploration, Tai chi, Lockpicking, Fashion, Gunsmithing, Pottery, Geocaching

Introduction: My name is Ray Christiansen, I am a fair, good, cute, gentle, vast, glamorous, excited person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.